Il numero dell’estate di “Bufala News Magazine”, la rivista ufficiale del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, coincide con una significativa fase di ripartenza del Paese. Proprio al ritorno delle fiere e degli eventi in presenza è dedicata la copertina del magazine, con la mappa di tutti gli appuntamenti della Bufala Campana, che ufficialmente ricominciano il 31 agosto con la partecipazione al “Cibus” di Parma, solo il primo di una lunga serie che scandirà l’autunno fino a novembre, sia in Italia che all’estero. Gli eventi rappresentano un grande valore aggiunto per poter raccontare la mozzarella di bufala campana Dop.
Ma da dove si riparte? I pilastri su cui costruire li ha elencati il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, nel corso del suo intervento al convegno del 24 giugno sui 40 anni del Consorzio: innovazione, formazione, ricerca ed export. Si riparte anche da basi economiche solide (anche se intaccate dal Covid), indicate con puntualità in questo numero dall’economista Gregorio De Felice, che guida il centro studi di Intesa-San Paolo.
Spazio anche alla stagione estiva e alle vacanze, il periodo di maggior consumo di mozzarella Dop. E allora diventa fondamentale imparare a leggere l’etichetta di una confezione, seguendo le istruzioni del Consorzio nelle pagine del magazine.
Infine, a partire da questo numero, ripercorriamo a puntate la storia di quell’animale straordinario che è la bufala di razza mediterranea italiana, a cura di un luminare come il professor Luigi Zicarelli, già ordinario di Zootecnia al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli.
Buona lettura e buona estate!