1 | La Mozzarella di Bufala Campana è il primo marchio DOP, per importanza, del centro-sud Italia e il 3° tra i formaggi DOP italiani. |
35% | Il mondo ama la Bufala! Lo dimostra il fatto che il 35% della produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP è destinato all’estero. Gli Stati più golosi? Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna, che da soli rappresentano più del 60% dell’Export. |
750 | 750 è il numero, in milioni di euro, del fatturato al consumo della Mozzarella di Bufala DOP nel 2021. |
La Mozzarella di Bufala Campana è il primo marchio DOP, per importanza, del centro-sud Italia e il 3° tra i formaggi DOP italiani.
Nell’area DOP insistono 3 Parchi Nazionali (Circeo, Cilento e Gargano) e ben 10 Parchi Regionali.
Il mondo ama la Bufala! Lo dimostra il fatto che il 35% della produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP è destinato all’estero. Gli Stati più golosi? Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna, che da soli rappresentano più del 60% dell’Export.
Nel 2021, la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP ha registrato un record assoluto, raggiungendo i 53.766.000 di chilogrammi di produzione certificata (+ 7% sul 2020 e + 22% sui cinque anni precedenti).
750 è il numero, in milioni di euro, del fatturato al consumo della Mozzarella di Bufala DOP nel 2021.
Sono ben 1300 gli allevamenti impegnati nel ciclo produttivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP.
3+10 | Nell’area DOP insistono 3 Parchi Nazionali (Circeo, Cilento e Gargano) e ben 10 Parchi Regionali. |
54 | Nel 2021, la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP ha registrato un record assoluto, raggiungendo i 53.766.000 di chilogrammi di produzione certificata (+ 7% sul 2020 e + 22% sui cinque anni precedenti). |
1300 | Sono ben 1300 gli allevamenti impegnati nel ciclo produttivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP. |
In totale la filiera dà lavoro a circa 11.000 addetti.