Un viaggio nella storia della mozzarella di bufala campana, tra i fasti della corte borbonica e la sapienza delle maestranze reali: dal 5 novembre 2025 al 31 gennaio 2026, le sale dell’Archivio di Stato di Caserta, all’interno del Palazzo Reale, ospiteranno la mostra documentaria La Dama Bianca alla tavola del Re. Mozzarella e allevamento bufalino negli archivi dei Borbone, realizzata con il contributo del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop. Un percorso affascinante tra storia, cultura e sapori che racconta le origini della tradizione casearia campana a partire dal Real Sito di Carditello alla fine del Settecento.
L’esposizione nasce dall’eccezionale nucleo di documenti dell’Amministrazione di Carditello e Calvi, parte dell’archivio storico della Reggia, acquisito nel suo complesso nel 2024 e trasferito all’Archivio di Stato di Caserta grazie a un intervento della Direzione generale Archivi e della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania.
Attraverso manoscritti, registri contabili e corrispondenze ufficiali, il percorso espositivo illustra l’organizzazione e la vita quotidiana del Real Sito di Carditello e, nello specifico, l’attività della Reale Bufalaria. Luogo prediletto dai Borbone, Carditello fu centro di sperimentazioni agricole, zootecniche e tecnologiche e cuore pulsante della produzione di eccellenze alimentari, tra cui spicca la mozzarella di bufala. Dalle carte emergono l’allevamento e la cura riservata agli animali, le competenze delle maestranze reali, le tecniche di lavorazione e trasformazione del latte, la commercializzazione dei prodotti caseari, che resero l’azienda reale sinonimo di qualità e prestigio.
La cerimonia di inaugurazione si terrà il 4 novembre alle ore 11 alla presenza delle istituzioni negli spazi dell'Archivio di Stato alla Reggia di Caserta.
SCHEDA MOSTRA
La Dama Bianca alla tavola del Re
Mozzarella e allevamento bufalino negli archivi dei Borbone
Mostra documentaria
5 novembre 2025 – 31 gennaio 2026
Archivio di Stato di Caserta
Piazza Carlo di Borbone – Palazzo Reale
Ingresso gratuito
lunedì-venerdì 9.00-15.30 │sabato 9.00-13.30
a cura di:
Fortunata Manzi
Ricerche archivistiche e iconografiche:
Stefania Vespucci
Gaetano Trocciola
Maria Carmela Masi
con la collaborazione di:
Archivio di Stato di Salerno
Reggia di Caserta
Con il contributo di:
Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop
si ringraziano per la concessione delle immagini:
Certosa e Museo di San Martino
Gallerie degli Uffizi
Musei Reali di Torino
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Palazzo Reale di Napoli
allestimento e grafica
Opera laboratori SpA
