Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP con Il Sole24Ore e il Financial Times per discutere della ripartenza del Made in Italy post Covid.
Appuntamento digitale per una tre giorni di altissimo profilo, da domani, 6 ottobre, fino all’8 ottobre.
«Made in Italy: the restart – Il rilancio dell'economia italiana nel mondo post Covid», è il titolo dell’evento frutto dell'accordo di partnership tra il Sole 24 Ore e Financial Times per il rilancio e la ripartenza nel mondo delle eccellenze del made in Italy. Cinque Ministri, due Sottosegretari, cinque rappresentanti di Confindustria, a partire dal Presidente Bonomi, e oltre quaranta tra top manager e imprenditori che rappresentano l'eccellenza italiana. Tra loro il presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, Domenico Raimondo, che interverrà il 7 ottobre dalle ore 16 nell’ambito del Focus sul Food & Wine tra sviluppo, sostenibilità e innovazion. Il dibattito vedrà confrontarsi il presidente Raimondo con la Presidente di Marchesi Antinori Albiera Antinori, il Vice Presidente Barilla Paolo Barilla, il Direttore Generale ISMEA Raffaele Borriello, il Presidente Coldiretti Ettore Prandini.
Martedì 6 ottobre, la prima giornata di lavori vedrà la partecipazione dei ministri dello Sviluppo economico, di Infrastrutture e Trasporti, di Cultura e turismo, rispettivamente Stefano Patuanelli, Paola De Micheli, Dario Franceschini. Mentre il ministro per l'Innovazione Paola Pisano interverrà nella sessione finale di giovedì 8 ottobre che si chiuderà con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini. Nutrita, nel corso della tre giorni, anche la partecipazione di imprenditori e manager. Un evento unico nel panorama delle iniziative che promuovono il rilancio del Paese, grazie all'unione delle competenze, l'autorevolezza e la rispettiva esperienza nel settore degli eventi dei due top player dell'informazione internazionale, moderato dai migliori giornalisti del Sole 24 Ore e del Financial Times e trasmesso via streaming da Milano e da Londra con traduzione simultanea italiano-inglese sul sito ilsole24ore.com/madeinitaly. L'evento è gratuito previa registrazione.