È stato presentato oggi a Roma il Rapporto 2017 sui prodotti Dop e Igp, curato da Ismea e Qualivita. La mozzarella di bufala campana Dop si conferma la Ferrari del Sud, con numeri da record: il valore al consumo supera i 720 milioni di euro (+7,9%) e l’export vola a +11,4%. La bufala campana si conferma il terzo formaggio Dop in Italia per produzione certificata e valore, subuto dopo Grana Padano e Parmigiano Reggiano. La mozzarella crea valore aggiunto nei territori di produzione, tanto che la Campania è la quarta regione del Paese per impatto economico dei prodotti a indicazione di origine. In particolare la provincia di Caserta e quella di Salerno sono le prime province del Sud nella classifica dell’impatto territoriale, rispettivamente all’11esimo e al 13esimo posto.
IN ALLEGATO LO STUDIO
NELLA GALLERY I DATI PRINCIPALI
[url-gallery imgs="/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf,/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf,/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf,/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf,/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf,/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf,/storage/2019/03/11/7r3bG_rapporto-ismea-qualivita-2017-dop-igp-stg.pdf" link="file" columns="4" size="medium"]