Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop è promotore dal 2017 di corsi di formazione mediante la società di cui è socio unico, la MBC Service s.r.l., ente di formazione professionale accreditato alla Regione Campania alle sez. A e B (elenco operatori servizi di istruzione e formazione professionale) ai sensi e per effetto della L.R. 14/2009.
Alterniamo lezioni frontali a momenti di apprendimento attivo e sperimentazione sul campo delle competenze professionali maturate durante il corso e gli stage. Il nostro metodo si basa su quattro concetti chiave:
Nell’organizzazione ed elaborazione della nostra offerta formativa, ci avvaliamo della collaborazione di professionisti accreditati. Selezioniamo i nostri docenti in base ai requisiti di professionalità, esperienza ed eccellenza.
Corso presente nel Repertorio Titoli e Qualificazioni Regione Campania (SEP 02)
Il corso trasferisce ai partecipanti le conoscenze
tecnico-professionali relative alla produzione di
prodotti caseari freschi e stagionati, operando sull’intero
processo di trasformazione del latte.
La sostenibilità è la parola chiave per affrontare le sfide del futuro. I prodotti a denominazione d’origine, come la mozzarella di bufala campana DOP, sono un modello di produzione sostenibile dal punto di vista ambientale, economico ed etico. Ma se il legame con la tradizione è scontato, meno lo è quello con la sostenibilità. Il corso ha dunque l’obiettivo di proporre soluzioni e strategie per ridurre l’impatto ambientale della nostra filiera nel rispetto delle normative vigenti, sfruttando approcci integrati
Il corso ha come focus l’approccio internazionale attraverso la tutela della proprietà intellettuale, la registrazione e la protezione dei marchi aziendali e la contrattualistica internazionale. Si affrontano le metodologie di pagamenti internazionali, gli strumenti di tutela del credito, le pratiche per l’export, l’etichettatura con i diversi mercati di riferimento (Ue ed extra Ue) e la tutela del marchio aziendale all’estero.
Un percorso formativo dedicato sia al personale delle aziende lattiero-casearie con ruoli di responsabilità nei processi produttivi, che agli aspiranti responsabili dei processi produttivi presso aziende lattiero-casearie che vogliano acquisire conoscenze e competenze utili ad avviare e monitorare la trasformazione dell’azienda lattiero-casearia in termini di innovazione tecnologica, di processo e di prodotto. Il corso propone quindi una parte di formazione principalmente rivolta ai giovani che, magari dopo il percorso di studi canonico, vogliano lavorare nell’ambito, ed una parte riguardante le innovazioni principali del settore rivolta a chi è già addetto ai lavori.
Il corso, organizzato in collaborazione con AIS (Associazione Italiana Sommelier) è rivolto a tutti i “mozzarella-lovers”, giovani e meno giovani, che vogliono imparare a distinguere e gustare al meglio l’autentica Mozzarella di Bufala Campana DOP (in solo o come parte di una ricetta) proponendo interessanti abbinamenti con le principali eccellenze del mondo vinicolo campano.
MBC Service – presso Az. Agricola Sperimentale Regionale “Improsta” Km. 79.800 Strada Statale 18 84025 Eboli
PORTAMI QUA