Un’etichetta mette a rischio i formaggi simbolo del Made in Italy alimentare, già alle prese con la contrazione dei consumi e con l’emergenza materie prime e aumento dei costi di produzione, innescata dal conflitto in Ucraina. Tanto che non è più impossibile un domani dove una caprese sarà senza Mozzarella di Bufala Campana, uno spaghetto al pomodoro senza Parmigiano Reggiano, un risotto al radicchio e Gorgonzola… senza Gorgonzola. Piatti senz’anima e più “poveri” anche dal punto di vista nutrizionale, monchi delle DOP che il mondo ci invidia. E che entro un anno rischiano di sparire dalle tavole italiane (e non solo), se l’Unione Europea approverà l’etichettatura Nutri-Score.
Oggi a Roma, in un evento congiunto, i Consorzi di Tutela dei principali formaggi Dop italiani, sotto la bandiera di Afidop (l’associazione dei formaggi italiani Dop) hanno lanciato il loro No al nutri-score attraverso una campagna social che mette al centro 10 piatti iconici italiani “SENZA” in cui il formaggio è ingrediente distintivo. Per AFIDOP, l’etichetta a semaforo, attribuendo un colore “sfavorevole” a prodotti come formaggi, ne disincentiva il consumo e dà informazioni limitate e fuorvianti ai consumatori. Con buona pace della Dieta Mediterranea (la migliore al mondo nel 2022 secondo l’US News & World Report in una classifica di 40 stili di vita alternativi e dal 2010 Patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO), che ha in questi alimenti un “ingrediente” fondante, da sempre.
In particolare, tutti i formaggi portabandiera dell’Italia nel mondo finiscono nel mirino del Nutri-Score: Asiago DOP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Pecorino Romano DOP, solo per citarne alcuni, classificati perlopiù con il colore arancione e la lettera D - in una scala colorata, da verde scuro a rosso, e con delle lettere, da A a E, per indicare quanto un alimento sarebbe sano o da evitare.
I DIECI PIATTI ITALIANI CHE IL NUTRI-SCORE RISCHIA DI CANCELLARE DALLE NOSTRE TAVOLE
- Caprese con Mozzarella di Bufala Campana DOP
- Risotto radicchio e Gorgonzola DOP
- Spaghetti al pomodoro e Parmigiano Reggiano DOP
- Riso al Salto e Zucca con Grana Padano DOP
- Cacio&Pepe con crema di fave e Pecorino Romano DOP
- Tortelli di Asiago DOP e funghi
- Acquacotta Maremmana con Pecorino Toscano DOP
- Schisòla con Taleggio DOP
- Finocchi al gratin di Fontina DOP
- Crescia e prosciutto con Casciotta d’Urbino DOP