Il Consorzio di Tutela è partner della quarta edizione del Festival del Giornalismo alimentare di Torino, in programma il 21,22 e 23 febbraio.
Il Festival è ormai un punto di riferimento per i professionisti della comunicazione di tutta Italia e non solo. La Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà protagonista di seminari e laboratori.
La tre giorni di Festival risponde alla necessità di riflessione, incontro e formazione sui temi più caldi legati al mondo del cibo. Filo conduttore del dibattito sarà la qualità dell’informazione.
IL PROGRAMMA
Il Consorzio di Tutela sarà al centro delle iniziative nella giornata inaugurale del 21 febbraio. Il direttore Pier Maria Saccani parteciperà all’incontro dal titolo “Perché è meglio mangiare italiano”, incentrato sul made in Italy e le eccellenze dei territori, raccontate direttamente dai protagonisti. Dibattito con il direttore di Coldiretti Torino Michele Mellano, il giornalista di Mediaset Beppe Gandolfo e Alessandro Benincà di Italia Zuccheri.
La formula prevede di abbinare ai panel i laboratori sensoriali, per conoscere da vicino eccellenze come la mozzarella Dop. Quest’anno saranno ancora più per rispondere all’interesse crescente del pubblico che chiede più formazione per il proprio lavoro. Così i partecipanti avranno modo di sperimentare pratiche e di acquisire conoscenze utili per chi scrive di cibo. Il Consorzio terrà due laboratori venerdì 22 febbraio alle ore 12 e alle ore 16.30. “Bufala? Sì, Campana Dop”, è lo slogan scelto per un viaggio alla scoperta della Mozzarella di Bufala Dop, guidati da Gennaro Testa, responsabile del settore promozione del Consorzio. Storia, origini, caratteristiche organolettiche di questa eccellenza casearia, per imparare a riconoscerla, conservarla e gustarla al meglio.