Si conclude oggi, giovedì 24 novembre, a Caserta il ciclo di incontri con gli allevatori bufalini dell’area geografica di produzione della mozzarella di bufala campana Dop, promosso dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, con l’obiettivo di coinvolgere ancora di più gli allevatori nell’ottica dell’integrazione della filiera bufalina e fare il punto sul lavoro svolto nell’ultimo anno in favore della categoria.
Il Consorzio ha infatti avviato una serie di attività che segnalano una crescente attenzione nei confronti del mondo degli allevatori, soprattutto in seguito alle modifiche dello Statuto del Consorzio, che hanno consentito l’ingresso degli allevatori nel Consiglio di Amministrazione e hanno portato alla nascita del Comitato Paritetico, l’unico soggetto titolato a occuparsi delle modifiche al disciplinare di produzione. E proprio le proposte di modifiche al disciplinare appena deliberate a vantaggio della filiera saranno portate all’attenzione degli allevatori. Saranno illustrate inoltre in dettaglio le iniziative assunte e quelle in cantiere e saranno approfondite le problematiche esistenti nei diversi territori.
Il programma di incontri è partito da Eboli, in provincia di Salerno, nell’azienda agricola sperimentale regionale “Improsta”; ieri la tappa a Pontinia in provincia di Latina e oggi ultimo appuntamento a Caserta, alle ore 16 nell’aula consiliare della Provincia.