A Bologna il 18 e 19 ottobre torna con la nuova edizione “C’è +Gusto”, il festival de “Il Gusto”, organizzato dal gruppo Gedi (Repubblica, La Stampa e altri quotidiani) dedicato ai “linguaggi del cibo”. Per due giorni la città diventa una grande agorà del gusto, un luogo in cui la gastronomia non è solo materia da assaggiare, ma soprattutto da ascoltare, tradurre e decifrare.
E il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop consolida la sua partnership con l’evento: la mozzarella Dop sarà protagonista di un intenso programma di iniziative, raccontando in forme e linguaggi diversi il più importante prodotto a marchio Dop del centro-Sud Italia.
Ecco il programma di tutti gli appuntamenti con la Bufala Campana:
CORTILE DI PALAZZO RE ENZO
CONSORZIO DI TUTELA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
Posti limitati, prenotazione gratuita presso lo stand
SABATO 18 OTTOBRE
10:30 – 12:30 – 14:30 – 16:00 – 17:30
Mozzarella DOP LIVE, come nasce una bufala (vera)
Dimostrazione di filatura dal vivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP. A seguire degustazione.
Conducono: Rita Liberti, assistente di Direzione Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, e Mimmo La Vecchia, casaro
DOMENICA 19 OTTOBRE
10:30 – 12:00 – 13:30
Mozzarella DOP LIVE, come nasce una bufala (vera)
Dimostrazione di filatura dal vivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP. A seguire degustazione.
Conducono: Rita Liberti, assistente di Direzione Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, e Mimmo La Vecchia, casaro.
MASTERCLASS
SABATO 18 OTTOBRE
La purezza della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Sala Re Enzo | Sala 2
11:35 - 12:35
Solo mozzarella e pane per esaltare la regina dei latticini nella sua forma più autentica. Un’esperienza essenziale per cogliere tutta la freschezza e la cremosità di un prodotto unico al mondo.
Con: Roberto Notarnicola, founder di Mamm; Domenico Raimondo, presidente Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP
Dialogano con: Giulia Cimpanelli, la Repubblica
SABATO 18 OTTOBRE
Bufala & Rosso: l’abbinamento che sorprende
Sala Re Enzo | Sala 2
17:25 - 18:25
La Mozzarella di Bufala Campana DOP incontra vini a bassa gradazione in una degustazione che sfida i luoghi comuni sugli abbinamenti, aprendo nuove possibilità per la tavola contemporanea.
Con: Domenico Raimondo, presidente Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP; Valentina Sicca, titolare Tenuta Campo al Signore Bolgheri
Dialogano con: Lara Loreti, Il Gusto
DOMENICA 19 OTTOBRE
La dolcezza segreta: la Ricotta di Bufala Campana DOP
Sala Re Enzo | Sala 2
10:15 - 11:15
Un assaggio inedito dedicato alla Ricotta di Bufala Campana DOP, servita con il pane di Forno Brisa: una masterclass per scoprire la parte più morbida e delicata di questo straordinario latticino.
Con: Sara Consalvo, presidente Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana DOP
Dialoga con: Maria Cristina Crucitti, Il Gusto
DIALOGHI DI GUSTO
DOMENICA 19 OTTOBRE
12:00 Icone commestibili
Tre simboli del Made in Italy davanti alle sfide globali.
Con: Laura Gatti, vicepresidente Consorzio Franciacorta; Pier Maria Saccani, direttore Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP; Daniele Sfulcini, vicepresidente Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano
Dialogano con: Giuseppe Bottero, vicedirettore La Stampa
ARENA DELLA PIZZA
SABATO 18 OTTOBRE
Da Tramonti al mondo: la prima pizza viaggiatrice
Cortile di Palazzo Re Enzo
13:30 - 14:30
Giovanni Mandara racconta la storia della Pizza di Tramonti com’è nata, e perché tutti le dobbiamo un po’ di golosità
Con: Giovanni Mandara; Domenico Raimondo, presidente Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP
Conduce: Lara De Luna, Il Gusto
DOMENICA 19 OTTOBRE
Ammaccata Cilentana: amore senza tempo
Cortile di Palazzo Re Enzo
12:15 - 13:15
Cristian Santomauro tra raggi di sole, pomodoro e grani antichi, rinnova l'ammaccata cilentana con la Ricotta di Bufala DOP.
Con: Cristian Santomauro, ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo & fondatore del progetto l'Ammacata; Sara Consalvo, presidente Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana DOP
Conduce: Lara De Luna, Il Gusto
Inoltre, il Consorzio partecipa all’iniziativa di solidarietà “Il Gusto all’asta”, regalando un tour alla scoperta della Mozzarella di Bufala Campana Dop con visita esclusiva alla Reggia di Caserta per 2 persone. Base d’asta € 200,00. Il tour può essere aggiudicato partecipando all’asta organizzata per il 18 ottobre alle ore 19 nella Sala Atti di Palazzo Re Enzo a Bologna, con battitore d’eccezione Nicola “Tinto” Prudente.
Il ricavato dell’asta sarà interamente devoluto a Eta Beta Cooperativa Sociale Onlus, un’associazione che con cuore e impegno sostiene persone in situazioni di fragilità e marginalità sociale.